Inquinamento ed estremi consumi fanno da padroni al pianeta terra, che mai come oggi ha bisogno del nostro aiuto, o meglio, di una nostra evoluzione per un mondo più sostenibile e rinnovabile.
Fortunatamente negli ultimi anni si è sviluppata una grande sensibilità nei confronti del riciclo intelligente verso ogni tipo di materiale, come la carta, la plastica e il ferro, anche se quello che si presta di più al concetto di riuso creativo è sicuramente il legno.
Riciclare il legno, infatti, comporta molteplici benefici, sia in termini ecologici che economici; significa risparmiare energia e migliorare lo stato qualitativo dell’aria, salvaguardando al contempo l’ambiente evitando le deforestazioni di massa.
Uno dei più importanti riusi del legno, sono indubbiamente i rifiuti legnosi che vengono conferiti negli appositi punti di raccolta, pronti per essere lavorati. Grazie a vari processi di trasformazione meccanica, il legno viene “ripulito” dai materiali estranei come metalli e plastiche per essere poi impiegato nella realizzazione di nuovi oggetti, come pannelli truciolari per la produzione di mobili, pellet per fornire energia nelle case e blocchi di legno-cemento per la bio-edilizia.
Tuttavia la nuova frontiera del riciclo intelligente parte da ognuno di noi, che può scegliere autonomamente di impiegare legno di recupero per la costruzione di arredi ed opere di design per la propria abitazione, basta solo un pò di fantasia.
Quante volte ti è capitato di ritrovarti con oggetti e arredi in legno ormai vecchi ed in parte rotti ? Hai mai pensato di donagli una nuova vita invece di buttarli via? Cassette della frutta, bancali, botti, sono solo alcuni degli oggetti che si possono impiegare per la realizzazione di arredi in legno davvero fantasiosi e funzionali.
Ecco qualche spunto dai progetti e opere di Marco Girola per nuove idee di arredi fai da te completamente riciclati:
Con una semplice racchetta da tennis vintage in legno, si può realizzare un meraviglioso specchio alternativo.
Le grucce in legno ormai non più utilizzabili per appenderci i vestiti, possono diventare delle fantastiche abat-jour colorate.
Per Gli amanti del vino, i tappi di bottiglia in sughero trasformati in sottopentola.
Se invece si dispone di qualche bancale ci si può sbizzarrire con tantissime idee.
Sgabello da giardino
Letto